Pagina 1 di 1

Pronostici Mondiale per Club 2022

Inviato: 31/01/2023 - 22:46
da merinoseleccion
Pronostici Mondiale per Club 2022

 Mondiale


Apriamo il thread del Mondiale per club 2022
slittato nel 2023 causa Mondiale delle nazionali.
Solito format, in attesa del nuovo allargato a 32 partecipanti nel 2025
come annunciato da Infantino.

Si disputa in Marocco che già l'ha ospitato nel 2013 e 2014,
come sedi saranno lo stadio Ibn Batouta di Tangeri
e lo stadio del Principe Moulay Abdellah di Rabat.


La gara del 1° turno Al Ahly - Auckland, la vincente affronterà al turno successivo Seattle Sounders.

Auckland City con i 10 titoli Champions dell'Oceania( 7 di forma consecutiva) è la squadra con più partecipazioni al Mondiale anche se assente dal 2017, ma le ultime 2 non ha potuto qualificarsi perchè la Champions nel 2020 è stata cancellata, Auckland scelto dalla Fifa come rappresentante al Mondiale ha rinunciato per Covid,
stesso motivo non disputata la Champions 2021 rinuncia al viaggio,
e stavolta al suo posto viene rappresentata l'Oceania dal club tahitiano As Pirae.
Mglior piazzamento del club neozelandese al Mondiale è il 3° posto nell'edizione 2014 quando si impose
ai calci di rigore su Cruz Azul.

Tra le figure di spicco lo storico goleador argentino Emiliano Tade,
il capitano Cameron Howieson e lo spagnolo Gerard Garriga,
tutti a segno nell'ultima finale di Champions 3-0 vs Venus club di Tahiti.
Senza competizioni ufficiali dalla scorsa stagione, i “Navy Blues"
diretti dal 2021 dal tecnico spagnolo Albert Riera hanno svolto la preparazione in Spagna
affrontando in amichevole Reus FC squadra di sesta serie
e i vicecampioni coreani del Jeonbuk Motors e perdendo con entrambe per 1-0,
pareggiando 1-1 contro Barcelona B.



Al Ahly ampiamente favorito, il club egiziano con 8 partecipazioni e più partite disputate 18 al Mondiale,
miglior piazzamento il 3° posto vittoria 3-1 sul club America edizione 2006,
nel 2020 batte ai rigori Palmeiras e nel 2021 vittoria 4-0 su Al Hilal.
3 volte consecutive per un 3°posto (4 in totale) non sarebbe male.
Ha occupato formalmente il posto della squadra del paese ospitante che di solito apre il 1° turno,
in quanto finalista di Champions africana vinta 2-0 dai marocchini del Wydad Casablanca già ammessi al turno successivo evidentemente.
Con più ritmo nelle gambe tra campionato e coppa nazionale,
dalla scorso mese di ottobre dirige la squadra il tecnico svizzero Marcel Koller,
conquistando la supercoppa d'Egitto 2-0 contro Zamalek.
Un infortunio ha impedito all'esperto portiere Mohamed El Shanawy di partecipare allo scorso Mondiale,
gli elementi da tenere d'occhio Mohamed Afsha Magdy,
Ahmed Abdelkader e
il sudafricano Percy Tau, a sorpresa non entra in lista il brasiliano Bruno Savio
così come l' infortunato Ahmed Nabil Kouka, Raafat Khalil rimasto invece con la nazionale U-23.


Più equilibrata la gara del 2° turno
Wydad - Al Hilal

Al Hilal si presenta come campione asiatico della Champions 2021,
poichè l'edizione 2022 è ancora in corso con gli ottavi di finale da disputare.
Primo club dell'Asia con 3 partecipazioni con due volte raggiungendo almeno la finalina edizione 2019 pareggiando 2-2
poi battuto ai rigori da Monterrey, e sconfitta 4-0 contro Al Ahly nello scorso Mondiale.
Alla guida tecnica l'argentino Ramon Diaz alla sua seconda esperienza con il club saudita,
infatti aveva vinto il campionato nel 2017.
La squadra è la base della nazionale saudita, che nella Coppa del Mondo in Qatar ha battuto a sorpresa l'Argentina grazie ai gol del talentuoso Salem Al Dawsari e Saleh El Shehri,
da menzionare il capitano Salman Alfaraj, e gli stranieri che hanno militato in Europa come
Matheus Pereira, Vietto, Carrillo, Ighalo e Marega.


Wydad con la spinta del caloroso pubblico, si presenta come campione della Champions africana è la squadra più poderosa del Marocco con 22 titoli, ma il suo rivale Raja Casablanca ha fatto di meglio al Mondiale
raggiungendo la finale nel 2013.
Tra gli elementi di spicco il terzino sinistro della nazionale Attiat-Allah
che in Qatar ha preso il posto di Mazraoui, il centrocampista nonchè capitano
Yhaya Jabrane poco utilizzato dal ct,
il portiere Tagnaouti riserva in Qatar,
in rosa il difensore congolese Arsene Zola, l'attaccante senegalese Bouly Sombou,
ma occhio soprattutto al talentuoso Ayman El Hassouni.
L'allenatore Regragui a metà della scorsa stagione, dopo la conquista della Champions,
lasciò la squadra di club per allenare la nazionale in Qatar,
sostituito per 4 mesi da Houcine Ammouta.
A inizio 2023 è arrivato il tecnico tunisino di nascita francese Mehdi Nafti,
obiettivo dichiarato fare meglio della partecipazione nel debutto edizione 2017
quando furono battuti 1-0 nei tempi supplementari da Pachuca nella gara del 2° turno,
sconfitta anche nella finale per il 5° posto( abolita in questa edizione)
3-2 da Urawa Red Diamonds.



Palinsesto e quote delle gare in programma cliccando l'immagine in basso e seguendo le indicazioni
per entrare nel dettaglio alla voce tutte le quote.


Mondiale